Pensieri invisibili: l’autoritratto che non ti aspetti
Pensieri invisibili: l'autoritratto che non ti aspetti
La classe 1C ha partecipato ad un “Laboratorio sull'autoritratto” alla Accademia Ligustica di Belle Arti a Genova.
Laboratorio a cura della Scuola di Didattica dell’Arte, Accademia Ligustica di Belle Arti a Genova.
Pensieri invisibili: l’autoritratto che non ti aspetti
Nel Museo dell'Accademia ci sono tanti ritratti, tante facce che ci guardano serie o sorridenti. Ma a cosa pensano? Questa riflessione apre all'attività di laboratorio.
Si inizia con una carrellata di ritratti del Museo dell' Accademia e gli studenti sono invitati a distinguere le pose e le espressioni dei volti.
Ognuno ha una posa, un taglio o un formato diverso, che gli studenti sono invitati a riconoscere.
Qui l'attività prosegue con la realizzazione del proprio ritratto utilizzando uno specchio mentre la mano scorre sul foglio...
Si tratta di un disegno cieco, un tipo di tecnica artistica che libera dal giudizio estetico e lascia andare la mano.
La conduzione del laboratorio, in ogni sua fase, è stata fatta dagli studenti del secondo anno del corso di Didattica dell' arte della prof.ssa Daniela Pasquini.
L' attività rientra nell' offerta formativa dei musei della Liguria.
Francesca Manassero