Mensa scolastica
MODALITA' DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO
Cos'è
Il Servizio di ristorazione scolastica si occupa di preparare e distribuire i pasti che vengono consumati dai bambini e dagli alunni iscritti ai Servizi per l’Infanzia (Nidi e Scuole dell’Infanzia) e agli iscritti alle Scuole Primarie e Secondarie di 1°grado che ne abbiano necessità.
- Cestino da viaggio a.s. 2025_26.pdf
- Fruttometro a.s. 2025_26.pdf
- Info alle famiglie a.s.2025_26.pdf
- Info personale scolastico IC a.s.2025_26.pdf
- LINEE D'INDIRIZZO_EROG. DIETE_ADULTI a.s.25_26.pdf
- LINEE GUIDA_EROG. DIETE_a.s.2025_26.pdf
- Modulo uscite didattiche a.s.2025_26.docx
- PROSPETTO MENSA IC CASTELLETTO 2025 2026.pdf
Come si accede al servizio
Mensa scolastica: informativa alle famiglie (ultimo aggiornamento: agosto 2025) Tutte le info su https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/istruzione/mensa-scolastica
Come iscriversi alla mensa scolastica
Tutte le info su https://www.comune.genova.it/servizi/educazione-e-formazione/richiedere-iscrizione-allamensa-scolastica risttariffe@comune.genova.it Numero verde 800445325 (Lun. – Ven. 9:00 - 13:00) L’iscrizione al servizio ristorazione deve essere effettuata online sul Fascicolo del cittadino, accedendo con identità digitale (SPID, CIE, CNS) è valida per sempre, così come la richiesta di agevolazione tariffaria che deve essere presentata ogni anno, entro il 30 settembre. Se non si desidera più usufruire del pasto a scuola, occorre presentare la rinuncia al servizio sul fascicolo del cittadino o con modulo da inviare all’ufficio tariffe scaricabile dal sito istituzionale.
Come richiedere una dieta
I genitori possono richiedere diete e menu etico/religiosi solo sul Fascicolo del cittadino o il sito istituzionale con identità digitale (SPID, CIE, CNS) ristdiete@comune.genova.it 010 557.7319 Numero verde 800446011 (Lun. – Ven. 9:00 - 13:00) ▪ Per chi ha già una dieta o menu Se non ci sono modifiche di prescrizione, non occorre presentare una nuova richiesta, né fornire altra certificazione medica, ma comunicare solo i passaggi da un ordine di scuola ad un altro ▪ Per gli utenti con selettività alimentare dovuta a patologia certificata dalla ASL La richiesta si effettua sul Fascicolo del cittadino, con inserimento dell’attestazione ASL e precisazione in nota delle necessità alimentari del bambino/a, ad eccezione di intolleranze e allergie che devono essere certificate dal medico ▪
Per gli utenti dei Poli R.E.S. (Risorse Educative Speciali) e per gli utenti immunodepressi per cure oncologiche
La richiesta si effettua sul Fascicolo del cittadino, con inserimento di autodichiarazione del genitore che espliciti le esigenze alimentari del bambino/a, ad eccezione di intolleranze e allergie che devono essere certificate dal medico ▪
Per i bambini che necessitano di dieta leggera temporanea (in bianco), durata 48 h La richiesta si effettua direttamente a scuola, la mattina e non è prevista alcuna certificazione
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Scuola dell'infanzia Bertani
-
Indirizzo
Via A. Bertani 7, 16125 Genova
-
CAP
16125
-
Orari
08:00 - 13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola dell'infanzia S. Paolo
-
Indirizzo
Via Francesca Saverio Cabrini, 2
-
CAP
16125
-
Orari
08:00 - 13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola primaria Maria Mazzini - Sede centrale
-
Indirizzo
Corso Firenze, 1
-
CAP
16136
-
Orari
08:00 - 13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola primaria San Paolo
-
Indirizzo
Via Francesca Saverio Cabrini, 2
-
CAP
16125
-
Orari
08:00 - 13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Con l’iscrizione/rinnovo è prevista anche la possibilità di richiedere una dieta differenziata per motivi di salute debitamente certificati oppure religiosi. Il servizio mensa sarà attivato in corrispondenza del calendario scolastico.
Si precisa che l’iscrizione vale solo per un anno scolastico, quindi anche coloro che erano iscritti nel 2025/26 non risultano automaticamente iscritti per il prossimo anno, ma devono rinnovare l’iscrizione, se lo desiderano. Per chi si iscrive al servizio mensa è richiesta una frequenza regolare per tutto l’anno.
Eventuali ritiri dell’iscrizione alla mensa per sopraggiunti gravi motivi o per mancato pagamento comporteranno l’impossibilità di essere riammessi al servizio per tutto l’anno scolastico.
Tempi e scadenze
Presentare le domande di iscrizione entro il 01/set.
Contatti
Tel: 0102722375
Email: geic853006@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
A cosa serve
Garantire pasti all'interno delle mura scolastiche.
Descrizione breve
Mensa scolastica: informativa alle famiglie (ultimo aggiornamento: agosto 2025) Tutte le info su https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/istruzione/mensa-scolastica
Come iscriversi alla mensa scolastica
Tutte le info su https://www.comune.genova.it/servizi/educazione-e-formazione/richiedere-iscrizione-allamensa-scolastica risttariffe@comune.genova.it Numero verde 800445325 (Lun. – Ven. 9:00 - 13:00) L’iscrizione al servizio ristorazione deve essere effettuata online sul Fascicolo del cittadino, accedendo con identità digitale (SPID, CIE, CNS) è valida per sempre, così come la richiesta di agevolazione tariffaria che deve essere presentata ogni anno, entro il 30 settembre. Se non si desidera più usufruire del pasto a scuola, occorre presentare la rinuncia al servizio sul fascicolo del cittadino o con modulo da inviare all’ufficio tariffe scaricabile dal sito istituzionale.
Come richiedere una dieta
I genitori possono richiedere diete e menu etico/religiosi solo sul Fascicolo del cittadino o il sito istituzionale con identità digitale (SPID, CIE, CNS) ristdiete@comune.genova.it 010 557.7319 Numero verde 800446011 (Lun. – Ven. 9:00 - 13:00) ▪ Per chi ha già una dieta o menu Se non ci sono modifiche di prescrizione, non occorre presentare una nuova richiesta, né fornire altra certificazione medica, ma comunicare solo i passaggi da un ordine di scuola ad un altro ▪ Per gli utenti con selettività alimentare dovuta a patologia certificata dalla ASL La richiesta si effettua sul Fascicolo del cittadino, con inserimento dell’attestazione ASL e precisazione in nota delle necessità alimentari del bambino/a, ad eccezione di intolleranze e allergie che devono essere certificate dal medico ▪
Per gli utenti dei Poli R.E.S. (Risorse Educative Speciali) e per gli utenti immunodepressi per cure oncologiche
La richiesta si effettua sul Fascicolo del cittadino, con inserimento di autodichiarazione del genitore che espliciti le esigenze alimentari del bambino/a, ad eccezione di intolleranze e allergie che devono essere certificate dal medico ▪
Per i bambini che necessitano di dieta leggera temporanea (in bianco), durata 48 h La richiesta si effettua direttamente a scuola, la mattina e non è prevista alcuna certificazione