Privacy policy

Informativa ex art 13 del Regolamento UE 2016/679 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie

La presente informativa viene resa dall’Istituto Comprensivo Castelletto, in qualità di Titolare del trattamento, agli alunni e alle famiglie, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (nel prosieguo anche GDPR) concernente la tutela delle persona fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati e della normativa nazionale applicabile,  ferme le modifiche e gli adattamenti che si renderanno necessari a seguito interventi legislativi europei o nazionali e/o provvedimenti delle Autorità di controllo successivi alla presente. 

Base giuridica e finalità del trattamento nell’ambito delle finalità istituzionali 

I dati personali, categorie particolari di dati personali (che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale così come  previsti dall’art. 9 del GDPR) e i dati personali relativi a condanne penali e reati giudiziari (così come disciplinati dall’art. 10 GDPR) saranno trattati, o eventualmente trattati per quanto riguarda le categorie particolari di dati personali e quelli relativi a condanne penali e reati, per le seguenti finalità istituzionali:

  1. attività preparatorie per l'avvio dell'anno scolastico;
  2. attività didattica-formativa, di istruzione e formazione e di valutazione degli alunni;
  3. attività socio-assistenziali (con riferimento a soggetti che versano in condizioni di disagio sociale, economico o familiare);
  4. gestione di mense scolastiche o fornitura di sussidi, contributi e materiale didattico;
  5. attività organizzate in attuazione del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa);
  6. gestione del contenzioso tra la scuola e la famiglia dell'alunno.

Il conferimento dei dati richiesti per le finalità sopra indicate è necessario a questa Istituzione Scolastica per il perseguimento delle specifiche finalità istituzionali e per l’esecuzione di un compito di rilevante interesse pubblico. 

Il mancato conferimento dei dati per le finalità sopra evidenziate comporta l’impossibilità di iscrivere l’alunno e di fornire allo stesso tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione e alla formazione.

Base Giuridica e finalità di trattamento previo specifico consenso 

Previo specifico consenso, i dati personali dell’alunno saranno trattati anche per le finalità di:

  1. pubblicare sul giornalino della scuola o sul sito istituzionale o esporre in classe, foto scattate durante eventi sportivi, foto di classe e/o foto o video relativi ad attività didattiche e di laboratorio, eventi sportivi in cui è presente l’alunno. 
  2. agevolare la comunicazione e la collaborazione tra studenti e famiglie comunicando ad altri alunni della classe e ai rispettivi genitori il recapito telefonico dell’alunno e dei suoi genitori.

La base giuridica del trattamento di cui ai punti 7 e 8 è l’esplicito consenso.

Si precisa che nei video e nelle immagini di cui sopra gli studenti saranno ritratti solo nei “momenti positivi” (secondo la terminologia utilizzata dal Garante per la protezione dei dati personali e dalla Carta di Treviso del 5 ottobre 1990 e successive integrazioni e aggiornamenti) legati alla vita della scuola: apprendimento, recite scolastiche, competizioni sportive, foto di classe.

Destinatari dei dati personali

I dati oggetto del trattamento potranno essere comunicati a soggetti esterni alla istituzione scolastica

quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • ad altre istituzioni scolastiche, statali e non statali, per la trasmissione della documentazione attinente la carriera scolastica degli alunni, limitatamente ai dati indispensabili a consentire il trasferimento dello studente;
  • agli Enti Locali per la fornitura dei servizi ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, limitatamente ai dati indispensabili all’erogazione del servizio;
  • ai gestori pubblici e privati dei servizi di assistenza agli alunni e di supporto all’attività scolastica, ai sensi delle leggi regionali sul diritto allo studio, limitatamente ai dati indispensabili all’erogazione del servizio;
  • all’INAIL  e agli Istituti di assicurazione per denuncia infortuni e per la connessa responsabilità civile;
  • alle ASL e agli Enti Locali per il funzionamento dei Gruppi di Lavoro Handicap/inclusività di istituto e per la predisposizione e verifica del Piano Educativo Individualizzato, ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n.104;
  • ad aziende, imprese e altri soggetti pubblici o privati per tirocini formativi, stages e alternanza scuola-lavoro, in base alla Legge 24 giugno 1997, n. 196 e al D.Lgs 21 aprile 2005, n. 77;
  • alle Avvocature dello Stato, per la difesa erariale e consulenza presso gli organi di giustizia;
  • alle Magistrature ordinarie e amministrativo-contabile e Organi di polizia giudiziaria, per la tutela in giudizio;
  • ai liberi professionisti, ai fini di patrocinio o di consulenza, compresi quelli di controparte per le finalità di corrispondenza;
  • ad agenzie di viaggio, strutture ricettive e società di trasporto in relazione a gite scolastiche, visite e viaggi di istruzione;
  • a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare per la gestione e manutenzione dei servizi telematici e/o servizi di assistenza informatica.

I dati oggetto del trattamento, registrati in sistemi informativi anche in piattaforme cloud, sono  normalmente conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea e non sono quindi oggetto di trasferimento extra UE.

Si precisa che i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all’albo della scuola nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni in materia. 

Trasferimento dati in paesi extra UE

Alcuni dati personali degli alunni, al fine della costituzione di classi virtuali e/o di collaborazione con alunni di altri paesi possono essere trasferiti su server ubicati in paesi extra UE mediante l’utilizzo di applicazioni o programmi didattici o piattaforme informatiche (es. Edmodo, Google - GSuite) che abbiano fornito garanzie adeguate, ad esempio partecipanti al programma "EU-US Privacy Shield" o che offrono principi di protezione equivalenti a quelli offerti dalla legge Europea e riconosciuti dal Diritto dell’Unione.

Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati nei tempi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di Conservazione e scarto degli archivi scolastici.

Processi automatizzati

Codesta Istituzione scolastica non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati.

Strumenti e tecnologie

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR. Ogni strumento o tecnologia è stata progettata e integrata con le misure di protezione necessarie, sia per minimizzare la raccolta e l’utilizzo di dati personali, sia per proteggere in modo adeguato tali dati.

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLETTO, Corso Firenze,1, 16136 Genova, Tel. 0102722375  - e-mail:  geic853006@istruzione.it

Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati è la RESTART S.r.l. contattabile al seguente indirizzo e- mail:  tecnico@rstrt.it. 

Diritti degli interessati

Il Titolare La informa che, in qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, Lei ha il diritto:

  1. di chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri dati personali;
  2. di accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
  3. di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che Lo riguardano e la relativa notifica a coloro ai quali i dati sono stati eventualmente trasmessi da codesta Istituzione scolastica;
  4. di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei propri dati e la relativa notifica a coloro ai quali i dati sono stati eventualmente trasmessi;
  5. di ottenere la limitazione del trattamento, quando previsto; 
  6. di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali, quando possibile;
  7. di richiedere e ottenere la portabilità dei dati personali nei casi stabiliti ed in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, senza alcun impedimento da parte di codesta Istituzione Scolastica stesso;
  8. di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Per i trattamenti che si fondano sul consenso, potrà revocare il consenso prestato in ogni momento. In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati fino a quel momento. 

Potrà esercitare i Suoi diritti contattando il Titolare o l’RPD agli indirizzi sopra indicati. Questi ultimi provvederanno a prendere in carico la Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative alla Sua richiesta. 

           

    Allegati

    Cookie policy IC Castelletto.pdf

    Privacy policy sito IC CASTELLETTO.pdf